Rapporti con le Imprese e Trasferimento Tecnologico

Riconoscendo la centralità della fisica quale motore dell’innovazione scientifica e tecnologica, il Dottorato di Ricerca in Fisica si propone di formare dottori di ricerca capaci di contribuire attivamente allo sviluppo tecnologico del Paese e di rafforzarne la competitività internazionale, integrandosi con competenza e visione nei processi produttivi, formativi e di ricerca avanzata.

Il coinvolgimento delle imprese nella ricerca del dottorato è pertanto un elemento strategico del Dottorato, che include nel suo Collegio rappresentanti del mondo industriale.

Così come fortemente promosso dall’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), Il Collegio di Dottorato svolge da numerosi anni una funzione di punto di incontro tra ricerca universitaria e industriale.  Diversi studenti del Dottorato in Fisica hanno svolto tesi di dottorato in collaborazione con piccole e medie imprese e con alcune delle più importanti multinazionali presenti nel nostro territorio; in diverse occasioni, i nostri dottori di ricerca sono stati assunti dalle aziende con le quali il Dottorato di Ricerca ha collaborato.

Le attività formative prevedono seminari/workshop, eventi con rappresentanti della ricerca industriale e del mondo produttivo.

Di seguito alcune imprese con le quali il corso di Dottorato in Fisica collabora: