Mobilità ed internazionalizzazione

Il Corso di Dottorato di Ricerca persegue obiettivi di mobilità e internazionalizzazione anche attraverso lo scambio di dottorandi con altre sedi italiane o straniere. Le tematiche di ricerca sviluppate dagli studenti di dottorato sono infatti inserite all’interno di diverse collaborazioni nazionali ed internazionali che vedono coinvolti i componenti del collegio docenti.

Molti studenti di dottorato sono co-autori di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, in collaborazione con ricercatori di università e centri di ricerca esteri. Nell’ambito di tali collaborazioni gli studenti trascorrono periodi di diversi mesi all’estero. Inoltre, studenti di dottorato di università estere collaborano con docenti del collegio di dottorato e svolgono parte della loro attività di ricerca presso il Dipartimento MIFT dell’Università di Messina.

Di seguito alcuni fra i principali centri di ricerca esteri con i quali il corso di Dottorato in Fisica collabora attivamente:

  • CERN (Ginevra - CH)
  • EPFL (Lausanne - CH)
  • Riken Cluster for Pioneering Research (Wako, Saitama - JP)
  • Max-Planck-Institut for Nuclear Physics (Heidelberg, DE)
  • Institute of Plasma Physics and Laser Microfusion (IPPLM, Warsaw – PL)